Letteratura italiana Poesia italiana
La scuolatoscana offre un corso di lingua italiana letteraria e di analisi del testo. Le lezioni saranno individuali o seminariali: in piccoli gruppi cioè che presentino un sufficiente grado di omogeneità.
A partire da un corpus di testi poetici, saggistici o narrativi, l'insegnante tenterà di articolare, assieme agli studenti, un'analisi strutturale, stilistica e tematica. Si cercherà, anche e soprattutto nel caso della letteratura classica, di stabilire utili paralleli con la situazione italiana attuale.
Eventuali difficoltà di lessico, grammatica o sintassi potranno fornire lo spunto per approfondimenti di carattere più propriamente linguistico.
Naturalmente, del corso potranno avvalersi anche studenti universitari che abbisognino di consulenza nella redazione dei loro lavori. Tuttavia, lo scopo principale del corso resterà quello di garantire un'esperienza della lingua che coinvolga l'aspetto estetico e l'aspetto emotivo: in una parola, un'esperienza poetica.
Prezzi 2025 : 2 lezioni lingua italiana in gruppo + 2 lezioni letteratura italiana al giorno | |
---|---|
1 settimana (20 lezioni) | su domanda |
2 settimane (40 lezioni) | su domanda |
3 settimane (60 lezioni) | su domanda |
4 settimane (80 lezioni) | su domanda |
Prezzi 2025 : Lezione individuale | |
---|---|
Lezioni individuali 10 ore | su domanda |
Lezioni individuali 20 ore | su domanda |
Lezioni individuali 30 ore | su domanda |
Lezioni individuali 40 ore | su domanda |
* Il corso presuppone una conoscenza già buona della lingua italiana. Tuttavia, la parte di spiegazione e interpretazione potrà essere svolta anche in lingua inglese o francese.
Il corpus di testi sui quali basare il lavoro è a richiesta degli studenti, e potrà essere concordato in anticipo sull'inizio dei corsi. Quelli che seguono non sono che esempi, o se preferite proposte, di percorsi testuali da affrontare insieme:
Esempi degli argomenti